Alassio

Il territorio alassino è situato sulla costa della Riviera di Ponente, lungo l’insenatura racchiusa tra Capo Mele e Punta Murena, ed è conosciuto come centro turistico oltre che per l’attrezzato porticciolo “Luca Ferrari”. La città si suddivide in 5 zone: Borgo Barusso, Borgo Coscia, Regione ai Monti, dove è collocata la chiesa di Sant’Anna ai Monti, Cavia e Vegliasco, due zone collinari ricche di sentieri. Tra le vette del circondario il monte Tirasso (587 metri), dove è ubicato il santuario di Nostra Signora della Guardia, il monte Pisciavino, la vetta più alta del golfo alassino con i suoi 597 metri sopra il livello del mare, ed infine il monte Bignone, che fa pèarte del territorio ingauno ma è comunque visibile dalla città. Senza dubbio il monte Bignone è il rilievo più suggestivo da vedere per via delle sue rocce e dei suoi sentieri infiniti, che arrivano fino alla sua vetta a 523 metri; è inoltre l’ultimo punto di Alassio che il sole raggiunge durante il tramonto.

Scopri le caratteristiche e i punti di interesse

Foto Di Davide Papalini – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3911625