Imperia

L’odierno centro urbano di Imperia comprende gli abitati di Porto Maurizio e Oneglia (che a sua volta comprende Castelvecchio), storicamente e geograficamente distinti.

Oneglia, a levante, è la parte più estesa della città, si estende nella breve piana alluvionale sulla sinistra della foce del torrente Impero, raccogliendosi intorno a piazza Dante, dalla quale si aprono alcune delle principali strade moderne della città. Ha costituito storicamente il centro industriale della città, legata principalmente alla produzione di olio di oliva .Una volta era famosa per la produzione di pasta ,ora purtroppo l’ultima industria è stata chiusa.[5] Di vocazione maggiormente commerciale rispetto a Porto Maurizio, il centro di Oneglia è caratterizzato da un’architettura d’impronta piemontese (è evidente l’ispirazione ai portici di via Roma e di piazza San Carlo di Torino), eredità del periodo in cui faceva parte dei territori dei Savoia e del Regno di Sardegna. Subito a nord di Oneglia si trova il borgo di Castelvecchio di Santa Maria Maggiore.

Scopri le caratteristiche e i punti di interesse